Veuve Clicquot
  • Il Nostro Champagne
    • Il Nostro Champagne
      Menu link
      • Champagne Brut Yellow Label
      • Extra Brut Extra Old
      • Champagne Rosé
      • Champagne Vintage
      • Champagne Demi-sec
      • La Grande Dame
      • Veuve Clicquot Rich
      • Veuve Clicquot x K-Way
      • Veuve Clicquot Tape
      • Veuve Clicquot Arrow
    • Collezioni
      • Rétro, Chic!
      • Essentials
    • Abbinamento Gastronomico
      • Abbinamento con formaggi
      • The New Makers
  • Solaire Culture
    • Solaire Culture
      Menu link
      • Ice Jacket
      • Ice Box
      • Clicquot Arrow
      • Fridge
    • 250 anni di Solaire Culture
      • "Solaire Culture", una mostra contemporanea
      • La nuova campagna globale
  • LA GRANDE DAME
    • La Grande Dame
      Menu link
      • La Grande Dame 2015 by Paola Paronetto
      • La Grande Dame 2012 x Yayoi Kusama
      • Garden Gastronomy
      • Creative Makers
      • Parcelle ‘Clos Colin’
    • Le ultime Vintage
      • La Grande Dame 2015
      • La Grande Dame 2012
      • La Grande Dame Rosé 2012
      • La Grande Dame 2008
      • La Grande Dame Rosé 2008
  • LA NOSTRA MAISON
    • L'arte Dello Champagne
      Menu link
      • I Vigneti
      • La Vendemmia
      • Dalla Vigna Alla Bottiglia
      • La Nostra Responsabilità Ecologica
    • Cultura Clicquot
      • Madame Clicquot
      • La Nostra Storia
      • Il Mondo Clicquot
  • Visitaci
    • Prenota una visita in cantina
    • Organizza un evento privato
    • GALLERIA LA GRANDE DAME A MILANO
  • Bold by Veuve Clicquot
  • Acquista Ora
Newsletter Veuve Clicquot
  • Facebook
  • Spotify
  • Youtube
  • Instagram
  • Pinterest
Cambia Paese / regione

Dario Cadonau

Chef del ristorante VIVANDA - Svizzera

Oggi è Resident Chef, titolare di 17 punti Gault Millau, una stella Michelin e il proprietario dell'IN LAIN Hotel Cadonau di Brail, il più piccolo Hotel 5 stelle superior in Svizzera.
Per la sua cucina, Dario trae ispirazione dalla natura che lo circonda, lavorando principalmente con prodotti stagionali e locali dell'Engadina e con una creatività senza limiti.

Esperienza Garden Gastronomy

"Un'autentica esperienza alpina"

Dario Cadonau è un maestro dell'arte della tavola. Il suo gusto per la buona cucina locale e la sua sensibilità ecologica hanno portato Dario Cadonau a collaborare con la Maison Veuve Clicquot come Garden Gastronomy x La Grande Dame Chef. Tutti gli ingredienti utilizzati da Dario Cadonau sono selezionati da produttori locali delle Engadine e offrono agli ospiti un'autentica esperienza alpina, dagli amuse-bouche al dessert.

Chef Cadonau produce anche il proprio formaggio alpino tradizionale, realizzato con latte appena munto delle mucche della valle.

Prenotare

SUL MENU

Il piatto

Per l'esperienza Garden Gastronomy con La Grande Dame, Dario Cadonau ha creato un signature dish basato su un ingrediente stagionale: la carota.

Insieme a La Grande Dame

Quattro parole descrivono alla perfezione lo stile de La Grande Dame 2012: freschezza, setosità, eleganza e mineralità.

Scopri il ristorante

"1 stella Michelin, 17 punti Gault&Millau, nel ristorante gourmet VIVANDA, non solo potrai trovare un menu degustazione, ma avrai anche la possibilità di scegliere il vino da abbinare al pasto recandoti personalmente nella suggestiva cantina a volta. Il camino, le candele e il servizio personale ti faranno vivere un'esperienza indimenticabile."
Portare nel piatto e ai nostri ospiti ciò che troviamo fuori dalla porta è per noi importante. La regione e i boschi dell' Engadina hanno tutto ciò che occorre per creare grandi piatti. Ritengo che questo sia anche ciò che desiderano i nostri ospiti. Ed è quindi ciò che facciamo.
Dario Cadonau

scopri i nostri chef

April Bloomfield

April Bloomfield

Chef del ristorante Mayflower Inn & Spa’s
Scopri l'esperienza

Tadayoshi Kimura

Tadayoshi Kimura

Chef del ristorante TEPPANYAKI di Kyoto - Giappone Tadayoshi crede nella creazione di piatti giocando con le verdure tradizionali di Kyoto (Kyo-yasai) e con la loro diversità lungo tutto l'anno, seguendo la loro stagionalità. Con oltre 30 varietà totali, i suoi piatti si concentrano nell'esaltare la bellezza delle verdure e nel presentare ai suoi commensali il territorio di Kyoto.
Scopri l'esperienza

Iker Erauzkin

Iker Erauzkin

Chef del ristorante UMA di Barcellona - Spagna Attualmente, gestisce il ristorante UMA di Barcellona con sua moglie Anna Yébenes, ​​offrendo un concetto di ospitalità rivoluzionario che va contro lo status quo e in cui l'ospite è il protagonista principale. Adattando il menù ogni settimana in base ai prodotti più freschi di giardino, mare o terra.
Scopri l'esperienza

Amélie Darvas

Amélie Darvas

Cheffe del ristorante Äponem - Francia Nel 2018, dopo cinque anni trascorsi al timone del suo ristorante parigino Haï Kaï, Amélie ha aperto Äponem nel sud della Francia. Poco dopo, ha ottenuto una stella Michelin diventando una delle poche chef donna stellate in Francia. Qui ad Äponem, l'Auberge du Presbytère, la chef Amélie coltiva il suo orto biologico offrendo un'esperienza in cui natura e...
Scopri l'esperienza

Marcel Ravin

Marcel Ravin

Executive Chef del Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, a capo del ristorante stellato Blue Bay di Monaco. "Cucinare frutta e verdura di stagione appena raccolta localmente è più di un impegno per me: è una vera e propria priorità."
Scopri l'esperienza

Kotaro Noda

Kotaro Noda

Chef del ristorante FARO di Shiseido Ginza (Tokyo) - Giappone Dopo aver vinto la sua seconda stella Michelin nel 2017, è diventato il primo Chef giapponese a ottenere due volte il riconoscimento Michelin. Al suo ristorante “Faro” di Ginza, Tokyo, i suoi piatti vegani incarnano le esperienze vissute in Italia, viste attraverso la lente della cultura giapponese che mira a curare l'ambientazione...
Scopri l'esperienza

Hironori Sato

Hironori Sato

Chef del ristorante MELI MELO di Hokkaido - Giappone Nel 2013, ha aperto méli mélo nel distretto di Maruyama di Sapporo. Utilizzando ingredienti attentamente selezionati provenienti dal Giappone e dall'estero, tecniche francesi e la sua sensibilità giapponese nell'esecuzione di ogni piatto, il suo stile di cucina esprime una grande varietà di texture, sapori e aromi. La sua cucina gli è valsa u...
Scopri l'esperienza

Robin Gill

Robin Gill

Chef del ristorante Zebra Riding Club Restaurant, Birch - United Kingdom La formazione di Robin quale giovane Chef è avvenuta in ambienti rurali, dove la natura la fa da padrone, in alcune delle principali cucine d'Europa e della Scandinavia, il che ha naturalmente esercitato una grande influenza sullo stile con cui cucina oggi. La stagionalità è al centro dei piatti di Robin, che acquista i mi...
Scopri l'esperienza

Domingo Schingaro

Domingo Schingaro

Chef del ristorante Due Camini* presso Borgo Egnazia, Savelletri di Fasano - Italia Esplorando l'essenza e la sostanza del cibo di terra e di mare, profondamente legato alla cultura mediterranea, lo Chef Domingo porta i forti sapori caratteristici della Puglia nei suoi piatti raccontati in chiave contemporanea. La sua cucina si caratterizza per l'attenzione al benessere a partire dal vegetale...
Scopri l'esperienza
  • Garden gastronomy

    SCOPRI IL CONCEPT
Newsletter Veuve Clicquot
  • Facebook
  • Spotify
  • Youtube
  • Instagram
  • Pinterest
Cambia Paese / regione
  • CONTATTI
  • CREDITI
  • Impostazioni dei cookies
  • Informativa sulla privacy e sui cookie
  • Termini e condizioni d'uso
Bevi responsabilmente
Trovaci Seguici
  • GALLERIA LA GRANDE DAME A MILANO
  • VISITA LE NOSTRE CANTINE
  • Acquista Ora
  • Facebook
  • Spotify
  • Youtube
  • Instagram
  • Pinterest
Rimani aggiornato su Veuve Clicquot iscrivendoti alla nostra newsletter.
Newsletter Veuve Clicquot