Chef del ristorante Due Camini* presso Borgo Egnazia, Savelletri di Fasano - Italia
Esplorando l'essenza e la sostanza del cibo di terra e di mare, profondamente legato alla cultura mediterranea, lo Chef Domingo porta i forti sapori caratteristici della Puglia nei suoi piatti raccontati in chiave contemporanea. La sua cucina si caratterizza per l'attenzione al benessere a partire dal vegetale e dall'incredibile biodiversità del territorio pugliese.
SPERIMENTARE CON LA GARDEN GASTRONOMY
Un risotto dai colori vibranti
Un piatto che descrive il giusto abbinamento tra forza e delicatezza, elementi che ricordano il territorio pugliese, in sintonia con La Grande Dame per la sua struttura, acidità e carattere deciso.
Come la Garden Gastronomy, mette al centro il vegetale, l’opuntia, che dona il giusto equilibrio con i fasolari dal sentore iodato.
Scopri il signature dish Garden Gastronomy x La Grande Dame
Un risotto dai colori vibranti, intensi, grazie al tipico colore fucsia dell’opuntia, un piccolo fico d’India che cresce sulle pale dei cactus.
Ha un’acidità lunga, un sapore leggermente fruttato, a contatto con il caldo dona note orientali speziate.
Il cappero disidratato dà sapidità e i fasolari interi conferiscono lunghezza al piatto.
Due Camini: una stella Michelin dal 2019
Play
Il ristorante Due Camini è un luogo di incontro culinario dove tradizione mediterranea e creazione contemporanea siedono insieme a tavola.
Nel ristorante del Due Camini, tutto è un omaggio alla cultura mediterranea e alla Puglia, raccontata dalla cucina essenziale e materica di terra e mare dello Chef Domingo Schingaro.
È un onore per me poter rappresentare la Maison e il progetto Garden Gastronomy in Italia attraverso la mia cucina e il percorso che stiamo raccontando al ristorante Due Camini. Sono felice di poterlo fare nella mia terra e in un luogo speciale come Borgo Egnazia, in cui massima attenzione è dedicata al benessere in tutte le sue forme.Chef Domingo Schingaro
Chef del ristorante TEPPANYAKI di Kyoto - Giappone
Tadayoshi crede nella creazione di piatti giocando con le verdure tradizionali di Kyoto (Kyo-yasai) e con la loro diversità lungo tutto l'anno, seguendo la loro stagionalità. Con oltre 30 varietà totali, i suoi piatti si concentrano nell'esaltare la bellezza delle verdure e nel presentare ai suoi commensali il territorio di Kyoto.
Chef del ristorante UMA di Barcellona - Spagna
Attualmente, gestisce il ristorante UMA di Barcellona con sua moglie Anna Yébenes, offrendo un concetto di ospitalità rivoluzionario che va contro lo status quo e in cui l'ospite è il protagonista principale.
Adattando il menù ogni settimana in base ai prodotti più freschi di giardino, mare o terra.
Cheffe del ristorante Äponem - Francia
Nel 2018, dopo cinque anni trascorsi al timone del suo ristorante parigino Haï Kaï, Amélie ha aperto Äponem nel sud della Francia. Poco dopo, ha ottenuto una stella Michelin diventando una delle poche chef donna stellate in Francia.
Qui ad Äponem, l'Auberge du Presbytère, la chef Amélie coltiva il suo orto biologico offrendo un'esperienza in cui natura e...
Executive Chef del Monte-Carlo Bay Hotel & Resort, a capo del ristorante stellato Blue Bay di Monaco.
"Cucinare frutta e verdura di stagione appena raccolta localmente è più di un impegno per me: è una vera e propria priorità."
Chef del ristorante FARO di Shiseido Ginza (Tokyo) - Giappone
Dopo aver vinto la sua seconda stella Michelin nel 2017, è diventato il primo Chef giapponese a ottenere due volte il riconoscimento Michelin.
Al suo ristorante “Faro” di Ginza, Tokyo, i suoi piatti vegani incarnano le esperienze vissute in Italia, viste attraverso la lente della cultura giapponese che mira a curare l'ambientazione...
Chef del ristorante MELI MELO di Hokkaido - Giappone
Nel 2013, ha aperto méli mélo nel distretto di Maruyama di Sapporo. Utilizzando ingredienti attentamente selezionati provenienti dal Giappone e dall'estero, tecniche francesi e la sua sensibilità giapponese nell'esecuzione di ogni piatto, il suo stile di cucina esprime una grande varietà di texture, sapori e aromi. La sua cucina gli è valsa u...
Chef del ristorante Zebra Riding Club Restaurant, Birch - United Kingdom
La formazione di Robin quale giovane Chef è avvenuta in ambienti rurali, dove la natura la fa da padrone, in alcune delle principali cucine d'Europa e della Scandinavia, il che ha naturalmente esercitato una grande influenza sullo stile con cui cucina oggi. La stagionalità è al centro dei piatti di Robin, che acquista i mi...
Chef del ristorante VIVANDA - Svizzera
Oggi è Resident Chef, titolare di 17 punti Gault Millau, una stella Michelin e il proprietario dell'IN LAIN Hotel Cadonau di Brail, il più piccolo Hotel 5 stelle superior in Svizzera.
Per la sua cucina, Dario trae ispirazione dalla natura che lo circonda, lavorando principalmente con prodotti stagionali e locali dell'Engadina e con una creatività senza...