- Frutti rossi: 1 vaschetta di fragole gariguette, 1 vaschetta di lamponi
- 1 vaschetta di ribes nero, 1 mazzetto di menta
- Crema pasticciera: 5 tuorli, 100 g di farina
- 125 g di zucchero, 1 L di latte, 1 bastoncino di vaniglia, 4 foglie di menta
- Panna montata: 20 cl di panna liquida, 50 g di zucchero a velo
- Pasta frolla bretone: 300 g di farina, 100 g di zucchero
- 200 g di burro, 1 uovo, 1 pizzico di sale, varietà Fleur de sel (Fiore di sale)

VEUVE CLICQUOT ROSÉ
Torta ai frutti rossi e Veuve Clicquot
By Jean Imbert
Una ricetta creata da Jean Imbert, composta da frutti rossi e menta dell'orto, in perfetta armonia con le note fruttate dello Champagne Veuve Clicquot Rosé.
PROVA LA RICETTA

Ingredienti

ISTRUZIONI
Pasta frolla bretone: Fare in modo che gli ingredienti abbiano tutti la stessa temperatura. Iniziare disponendo a fontana la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, l'uovo e il sale. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendere l'impasto con uno spessore di un centimetro fra due fogli di carta forno, infornare per 15-20 minuti in un forno preriscaldato a 180°.
Crema pasticciera: Scaldare il latte fino a farlo bollire, aggiungere il bastoncino di vaniglia grattugiato e le foglie di menta. Lasciare in infusione per 10 minuti. Nel frattempo separare i tuorli dagli albumi, e sbiancare i tuorli con lo zucchero, aggiungere quindi la farina e versare sopra il latte bollente. Far cuocere nuovamente il composto mescolando fino a quando non si addensa. Conservare in frigo.
Panna montata: In una planetaria sbattere energicamente la panna e farla addensare montandola con lo zucchero a velo. Mescolare delicatamente la crema pasticciera, ormai fredda, con la panna montata.
Assemblaggio finale: Tagliare le more, le fragole e i lamponi a metà. Stendere la crema pasticciera sulla pasta frolla bretone e cospargere i frutti rossi qua e là, completare con il mazzetto di foglie di menta.
Crema pasticciera: Scaldare il latte fino a farlo bollire, aggiungere il bastoncino di vaniglia grattugiato e le foglie di menta. Lasciare in infusione per 10 minuti. Nel frattempo separare i tuorli dagli albumi, e sbiancare i tuorli con lo zucchero, aggiungere quindi la farina e versare sopra il latte bollente. Far cuocere nuovamente il composto mescolando fino a quando non si addensa. Conservare in frigo.
Panna montata: In una planetaria sbattere energicamente la panna e farla addensare montandola con lo zucchero a velo. Mescolare delicatamente la crema pasticciera, ormai fredda, con la panna montata.
Assemblaggio finale: Tagliare le more, le fragole e i lamponi a metà. Stendere la crema pasticciera sulla pasta frolla bretone e cospargere i frutti rossi qua e là, completare con il mazzetto di foglie di menta.
A casa di mia nonna, se non ne mangi tre porzioni vuol dire che non ti piace