- Brodo vegetale
- Olio d’oliva
- Una cipolla
- Funghi porcini
- Riso Arborio
- Un po’ di vino bianco
- Scamorza grattugiata
- Burro e prezzemolo fresco
BRUT YELLOW LABEL
Risotto porcini e scamorza
By Skye Mcalpine
Secondo @skyemcalpine, il formaggio è la chiave per un buon risotto. Il suo risotto porcini e scamorza si abbina con coraggio al nostro Champagne Brut Yellow Label, che accentua la freschezza dello champagne grazie al gusto terroso dei funghi.
Stanno così bene insieme
Prova la ricetta
Ingredienti
ISTRUZIONI
Portare il brodo a bollore.
Riscaldare l’olio in una padella dal fondo spesso e far soffriggere la cipolla con un po’ di sale finché non si ammorbidisce.
Aggiungere i porcini e far cuocere per 10 minuti finché non si ammorbidiscono, quindi aggiungere il riso e far cuocere finché non sfrigola e non si attacca al fondo della padella.
Versare il vino e girare per 5 minuti finché non viene assorbito dal riso.
Aggiungere il brodo un mestolo alla volta, aspettare che ogni mestolo di brodo venga assorbito prima di aggiungere il successivo, continuando per circa 20 minuti finché il riso non è corposo ma senza sfaldarsi. Far mantecare la scamorza nel risotto per alcuni minuti.
Togliere dal fuoco e far mantecare il burro nel riso, aggiungere sale e pepe secondo il gusto.
Guarnire con prezzemolo e servire.
Riscaldare l’olio in una padella dal fondo spesso e far soffriggere la cipolla con un po’ di sale finché non si ammorbidisce.
Aggiungere i porcini e far cuocere per 10 minuti finché non si ammorbidiscono, quindi aggiungere il riso e far cuocere finché non sfrigola e non si attacca al fondo della padella.
Versare il vino e girare per 5 minuti finché non viene assorbito dal riso.
Aggiungere il brodo un mestolo alla volta, aspettare che ogni mestolo di brodo venga assorbito prima di aggiungere il successivo, continuando per circa 20 minuti finché il riso non è corposo ma senza sfaldarsi. Far mantecare la scamorza nel risotto per alcuni minuti.
Togliere dal fuoco e far mantecare il burro nel riso, aggiungere sale e pepe secondo il gusto.
Guarnire con prezzemolo e servire.
Perché non stappare una bottiglia di champagne Veuve Clicquot e farti un calice?