Acquista ora VEUVE CLICQUOT ROSÉ
Sakura Temari Sushi / Gilthead Seabream / Champagne Sauce
DA ABBINARE AL VEUVE CLICQUOT ROSÉ

Temari sushi al sakura Sushi Sakura Temari / dorada / salsa de champagne

By Mory Sacko
Un'incredibile ricetta di Mory Sacko, membro del nostro New Makers Collective, da abbinare allo champagne Veuve Clicquot Rosé.

PROVA LA RICETTA

Ingredienti

  • 150 g de arroz para sushi;
  • 1 kombu real 1 hoja de alga kombu real;
  • 6 hojas de cerezo Sakura;
  • 10 flores secas comestibles:
  • 1 dorada real;
  • 200 g champagne rosé;
  • 150 g nata líquida;
  • 30 g mantequilla sin sal;
  • 90 g vinagre de arroz Sakura;
  • 10 g Akpi/alga Djansang;
  • 5 g granos de pimienta rosa
ISTRUZIONI
1. Sciacquare 3 volte il riso per sushi, quindi cuocerlo in una quantità d'acqua pari a 1,3 volte il suo volume. Per farlo cuocere far bollire l'acqua e versare il riso, cuocerlo facendolo bollire per 5 minuti, rimuovere dal fuoco e coprire per lasciare gonfiare il riso per 10 minuti minimo. Dopo averlo cotto, condirlo con l'aceto di sakura.

2. Lavare il pesce, quindi farlo marinare tra una fetta di kombu e una foglia di ciliegio. Lasciare marinare per minimo 2 ore. Dopo averlo marinato tagliare il pesce in fette sottili e adagiarlo sul riso.

3. A questo punto tostare e pestare l’Akpi fino a formare una sorta di crema molto densa. Collocarne un po' tra il pesce e il riso

4. In una pentola ridurre lo champagne rosé della metà, quindi aggiungere la panna e ridurre ancora della metà, aggiungere il burro e montare il tutto. Aggiustare il condimento se necessario.

5. Per servire, distribuire un po' di salsa allo champagne sul fondo del piatto, disporre il temari sushi e decorarlo con sopra dei fiori, quindi cospargere il tutto con del pepe rosa macinato.

Scoprire

Mory Sacko

Mory Sacko, uno degli chef attualmente più promettenti del mondo, ci offre un nuovo modo di vedere l'arte della cucina. Grande ed eterno ottimista pieno di energia creativa, Mory Sacko unisce con passione le eccellenze del territorio e una grande diversità. Il suo ristorante parigino MoSuke è stato notato dalla Guida Michelin nel 2021 e ha ricevuto la sua prima stella Michelin. Questo giovane chef ci porta in viaggio attraverso una cucina fusion che trascende le frontiere. Poliedrica e creativa, sa combinare insieme influenze francesi, africane e giapponesi.