- 4 cespi di radicchio, tritati grossolanamente; 1 cespo di lattuga romana
- 1 finocchio, tagliato a fettine sottili; 2 arance, a spicchi
- 1 tazza di lenticchie nere cotte; 1/2 tazza di prezzemolo
- Dukkah alle nocciole:
- Questa ricetta della dukkah è adatta per molti utilizzi, basta conservarla in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto
- 1/2 tazza di nocciole; 1/3 tazza di semi di sesamo
- 1/4 tazza di mandorle a scaglie; 1 cucchiaio di semi di cumino
- 1 cucchiaino di semi di finocchio; 3 cucchiai di coriandolo
- 1 cucchiaio di pepe in grani; 1 cucchiaio di paprica affumicata
- 1/4 di cucchiaino di pepe di Cayenna; 1 cucchiaino di sale marino
- Condimento tahina al rosmarino:
- 2 limoni, succo e scorza; 1 cucchiaino di sciroppo d'acero
- 2 cucchiaini di rosmarino tritato; 1/2 tazza di tahina
- 1 cucchiaino di senape di Dijon; 1/4 tazza di latte vegetale
- 2 cucchiai di olio di oliva; 1/2 cucchiaino di sale marino
- Pepe nero q.b

YELLOW LABEL BRUT
Insalata di radicchio con dukkah alle nocciole e tahina al rosmarino
By Sophia Roe
Scopri questa ricetta creata da Sophia Roe, a base di insalata di radicchio con dukkah alle nocciole e tahina al rosmarino.
PROVA LA RICETTA

Ingredienti

ISTRUZIONI
Per preparare la dukkah:
1. Tostare le mandorle e le nocciole in padella fino a renderle fragranti (1-2 minuti). Mettere da parte.
2. Quindi tostare i semi di sesamo, i semi di cumino, i semi di finocchio, i grani di pepe e i semi di coriandolo fino a renderli fragranti (1-2 minuti).
3. Mettere le spezie tostate e i semi di sesamo nel mortaio e schiacciarli con il pestello fino a ottenere un composto croccante (non polverizzato). Versare le spezie tritate e i semi di sesamo in una ciotola.
4. Quindi tritare le mandorle e le nocciole fino a raggiungere la stessa dimensione delle spezie tritate/semi di sesamo.
5. Aggiungere le nocciole e le mandorle nella stessa ciotola delle spezie tritate e dei semi di sesamo. In quella ciotola aggiungere anche la paprica affumicata, il pepe di Cayenna e il sale marino. Mescolare fino a incorporare. Mettere da parte il composto.
Per preparare il condimento tahina al rosmarino:
1. In una ciotola grande, aggiungere la scorza e il succo di due limoni, lo sciroppo d'acero, il rosmarino tritato, la senape di Dijon, la salsa tahina, il latte vegetale e il sale marino.
2. Sbattere insieme fino ad ottenere un composto omogeneo, poi, continuando a sbattere, aggiungere l'olio d'oliva e il pepe nero. Se il composto è troppo denso per i propri gusti, è possibile aggiungere un po' d'acqua.
Per preparare l'insalata, stendere il radicchio, la lattuga, i finocchi tagliati a fettine sottili, gli spicchi d'arancia e le lenticchie. Cospargere generosamente l'insalata con la dukkah alla nocciola e spruzzarvi sopra il condimento al rosmarino. Completare l'insalata con il prezzemolo e... buon appetito!
1. Tostare le mandorle e le nocciole in padella fino a renderle fragranti (1-2 minuti). Mettere da parte.
2. Quindi tostare i semi di sesamo, i semi di cumino, i semi di finocchio, i grani di pepe e i semi di coriandolo fino a renderli fragranti (1-2 minuti).
3. Mettere le spezie tostate e i semi di sesamo nel mortaio e schiacciarli con il pestello fino a ottenere un composto croccante (non polverizzato). Versare le spezie tritate e i semi di sesamo in una ciotola.
4. Quindi tritare le mandorle e le nocciole fino a raggiungere la stessa dimensione delle spezie tritate/semi di sesamo.
5. Aggiungere le nocciole e le mandorle nella stessa ciotola delle spezie tritate e dei semi di sesamo. In quella ciotola aggiungere anche la paprica affumicata, il pepe di Cayenna e il sale marino. Mescolare fino a incorporare. Mettere da parte il composto.
Per preparare il condimento tahina al rosmarino:
1. In una ciotola grande, aggiungere la scorza e il succo di due limoni, lo sciroppo d'acero, il rosmarino tritato, la senape di Dijon, la salsa tahina, il latte vegetale e il sale marino.
2. Sbattere insieme fino ad ottenere un composto omogeneo, poi, continuando a sbattere, aggiungere l'olio d'oliva e il pepe nero. Se il composto è troppo denso per i propri gusti, è possibile aggiungere un po' d'acqua.
Per preparare l'insalata, stendere il radicchio, la lattuga, i finocchi tagliati a fettine sottili, gli spicchi d'arancia e le lenticchie. Cospargere generosamente l'insalata con la dukkah alla nocciola e spruzzarvi sopra il condimento al rosmarino. Completare l'insalata con il prezzemolo e... buon appetito!