- Per le barbabietole: preriscaldare il forno a massima temperatura
- Lavare le barbabietole e infornarle fino a quando non saranno completamente bruciate e leggerissime
- Occorreranno circa 3 ore. Non abbiate paura di bruciarle, non risulteranno bruciate
- Tirarle fuori dal forno e lasciarle raffreddare a temperatura ambiente; quindi tagliarle a fette il più possibile sottili
- senza rimuovere lo strato carbonizzato
- Per l'impasto: 1 tazza di farina comune bianca
- 1 tazza di champagne Veuve Clicquot
- Un pizzico di sale dell'Atlantico. 1 cucchiaio di olio EVO
- Amalgamare il tutto con una spatola a bagnomaria fino a quando l'impasto si stabilizza
- cambiando colore da bianco perlaceo a giallo pastello
- Togliere l'impasto dalla vaporiera e lavorarlo con le mani per 5 minuti fino a quando non diventa morbido e vellutato
- 1 uovo intero
- 1 tazza di farina comune bianca
- Burro al Veuve Clicquot: 1 tazza di champagne Veuve Clicquot
- 50 grammi di burro freddo tagliato in 6 pezzi
- 2 foglie di salvia fresca. Sale dell'Atlantico

Prova la ricetta

Ingredienti

ISTRUZIONI
Togliere l'impasto dal bagnomaria e lavorarlo con le mani per 5 minuti, fino a quando non diventa morbido e vellutato. Mischiare l'impasto con l'uovo. Perderà la sua consistenza soda e diventerà molto colloso; aggiungere quindi la farina e continuare a lavorarlo fino a quando non torna abbastanza sodo e poco colloso. Lavarsi le mani, asciugarle bene ed estrarre l'impasto dalla ciotola; impastare su un piano di lavoro asciutto fino a quando non diventa vellutato e setoso. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per non meno di 30 minuti.
Assemblaggio dei ravioli:
Togliere l'impasto dal frigorifero ed eliminare la pellicola che lo avvolge. Spolverare il piano di lavoro con un pochino di farina. Stendere la pasta con un mattarello fino a raggiungere uno spessore uniforme di 2 millimetri. Prendere un coppapasta di 4 centimetri di diametro e tagliare vari dischi di pasta. Prendere un disco e allargarlo tra le dita fino a ottenere un diametro di 6 centimetri.
Collocare una fetta di barbabietola sul disco; deve avere la forma di un tovagliolo che cade sull'impasto. Piegare in 2 l'impasto e schiacciare i bordi con decisione.
Cuocere in acqua bollente salata per 3 minuti. Quando i ravioli saranno cotti, affioreranno in superficie.
Mettere una padella sul fornello, accendere il gas a fiamma alta, versare lo champagne Veuve Clicquot e aggiungere burro, salvia e sale. Ridurre fino a ottenere un'emulsione spessa. Scolare i ravioli dall'acqua e immergerli nel burro; spadellare in modo da avvolgere i ravioli nel burro allo champagne, quindi estrarre immediatamente i ravioli dalla padella, impiattarli, spolverare con Parmigiano Reggiano DOP e servirli subito.
Assemblaggio dei ravioli:
Togliere l'impasto dal frigorifero ed eliminare la pellicola che lo avvolge. Spolverare il piano di lavoro con un pochino di farina. Stendere la pasta con un mattarello fino a raggiungere uno spessore uniforme di 2 millimetri. Prendere un coppapasta di 4 centimetri di diametro e tagliare vari dischi di pasta. Prendere un disco e allargarlo tra le dita fino a ottenere un diametro di 6 centimetri.
Collocare una fetta di barbabietola sul disco; deve avere la forma di un tovagliolo che cade sull'impasto. Piegare in 2 l'impasto e schiacciare i bordi con decisione.
Cuocere in acqua bollente salata per 3 minuti. Quando i ravioli saranno cotti, affioreranno in superficie.
Mettere una padella sul fornello, accendere il gas a fiamma alta, versare lo champagne Veuve Clicquot e aggiungere burro, salvia e sale. Ridurre fino a ottenere un'emulsione spessa. Scolare i ravioli dall'acqua e immergerli nel burro; spadellare in modo da avvolgere i ravioli nel burro allo champagne, quindi estrarre immediatamente i ravioli dalla padella, impiattarli, spolverare con Parmigiano Reggiano DOP e servirli subito.