Champagne
Champagne Extra Brut Extra Old

Champagne Extra Brut Extra Old

Champagne Bottiglia Veuve Clicquot Champagne Extra Brut Extra Old 1
CONDIVIDI

Extra Brut Extra Old

La quintessenza dello Yellow Label. La vera essenza della tradizione Veuve Clicquot in un blend frutto di una selezione dei migliori vin de réserve e di un esclusivo processo di produzione.

Il blend

Nell'arte dell'assemblaggio che viene praticata alla Maison Veuve Clicquot, i vini di riserva rivestono il ruolo più nobile, aggiungendo profondità, complessità e mistero al gioiello della Maison, lo Yellow Label. La Maison rende omaggio alla propria tradizione e scrive un'altra pagina della propria storia con il lancio di un vino del tutto nuovo: Extra Brut Extra Old, una cuvée di assoluto valore realizzato soltanto con i preziosi vini di riserva provenienti dalla sua esclusiva collezione.
Etichetta Veuve Clicquot Champagne Extra Brut Extra Old 1

Con Extra Brut Extra Old, Dominique Demarville ha creato uno Champagne utilizzando soltanto i preziosi vini di riserva della Maison, per immergersi nell'essenza dello Yellow Label, per farla evolvere e per reinterpretarla. Con alcuni dei vini dell'assemblaggio che risalgono fino al 1988, Extra Brut Extra Old è uno Champagne assolutamente innovativo, che riunisce in sé il meglio della tradizione.

Extra Brut Extra Old di Veuve Clicquot viene prodotto esclusivamente con vini di riserva delle annate 1988, 1996, 2006, 2008, 2009 e 2010, scelti per la loro freschezza, generosità e struttura. Dominique Demarville ha creato questo assemblaggio con l'intento di cogliere lo spirito dello Yellow Label, reinterpretandolo e conferendogli purezza, vivacità, lunghezza e profondità.

In linea con la tradizione della Maison, e rispecchiando la sua lunga storia di maestria nell'assemblaggio, i vini che compongono Extra Brut Extra Old sono stati sottoposti ad un invecchiamento in tini sulle fecce per un minimo di tre anni. L'invecchiamento prosegue poi nelle bottiglie di Extra Brut Extra Old, che maturano nelle cantine per altri tre anni prima della sboccatura.

Riflettendo la corposa ricchezza dei vini di riserva presenti nell'Extra Brut Extra Old, l'assemblaggio riceve un dosaggio molto basso, pari ad appena 3g/L. Il vino che ne risulta condivide con lo Yellow Label la sua forza, la sua freschezza, la sua intensità aromatica e la sua setosità, caratteristiche che qui vengono rese ancor più evidenti.

 

Note di degustazione

Una nuova formulazione rara e complessa, creata dallo Chef de Cave Didier Mariotti, il garante dello stile e della qualità Veuve Clicquot.


WINE SPECTATOR DECEMBER 2012

ESAME VISIVO

  • Bollicine finissime
  • Colore intenso con riflessi dorati

AROMI

  • Agrumi canditi
  • Frutta a nocciolo matura
Champagne

ABBINAMENTO PIETANZE-VINI

SUGGERIMENTI

  • Gambero d'acqua dolce
  • Branzino
  • Formaggio Comté stagionato
  • Vitello
  • Funghi

Abbinamento con Formaggi

IL FORMAGGIO CON LO CHAMPAGNE È UNA QUESTIONE DI GUSTI. UN GUSTO AUDACE, FRIZZANTE, INASPETTATAMENTE FAVOLOSO.

Indentita' Tecnica

CORPOViniriservaVinirossiFRESCHEZZAAROMADI FRUTTIDOSAGGIO
CORPO
Pinot Noir
da 50 al 55%
AROMA DI FRUTTI
Meunier
da 15 al 20%
FRESCHEZZA
Chardonnay
da 28 al 33%
Vini riserva
Miscela
100%
Vini rossi
Nessuno
0%
DOSAGGIO
Extra Brut
3 G/L
Serving temperature
10–12
POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO
15
anni
Miscela
1988 1996 2006 2008 2009 2010
  • Grands crus
  • Premiers crus
  • Altri Cru

Il Nostro champagne

Scopri di più
  • Champagne Brut Yellow Label
    Champagne
  • Champagne Veuve Clicquot Rosé
    Champagne
  • Rich Collection
    Champagne
  • Champagne Veuve Clicquot Demi-sec
    Champagne
  • Vintage Brut 2008
    Champagne
  • Grande Dame 2006
    Champagne