"Storicamente, la denominazione ""Rich"" era riservata ai vini assemblati per creare Champagne dolci. Alcune bottiglie di Veuve Clicquot del 1840 trovate di recente nelle isole Åland contenevano oltre 150 grammi di zucchero per litro. Per tradizione, in Russia era usanza zuccherare a piacere il proprio Champagne, così da conferirgli un tocco personale. "
"L’assemblaggio del Veuve Clicquot Rich si compone di Pinot Noir (50%), ingrediente principale dell’arte della vinificazione Veuve Clicquot che conferisce allo champagne la sua struttura. L’aggiunta importante di Meunier (30%) armonizza la miscela, mentre lo Chardonnay (20%) la completa conferendole grande freschezza. Il vino rosso di Pinot Noir (15%) completa invece l’assemblaggio dello champagne per la versione rosé. Il carattere eccezionale di Veuve Clicquot Rich risiede nel marcato dosaggio zuccherino di 60 g/l, che ne esalta il bouquet aromatico. Come sottolinea lo Chef de cave della Maison, “lo zucchero nello champagne svolge la medesima funzione delle spezie in una pietanza: utilizzate sapientemente, ne rivelano aromi specifici, giocando con i sapori”. Contiene solfiti."
Tasting Notes
In Veuve Clicquot Rich il bouquet di frutta fresca è esaltato, portando la degustazione ad un nuovo emozionante livello. Il Pinot Noir firmato Veuve Clicquot si presenta con una nuova versatilità in un dosaggio superiore, oltre a svelare una presenza più consistente di Meunier che ne sottolinea le note fresche, fruttate e golose.
Agrumi
Floreale
Tocco cremoso
Freschezza: cetriolo, peperone o sedano
Aromi di frutta: ananas o Scorza di pompelmo
Affinamento: foglie di tè aromatizzate
Aromas: Citrus, Floral, Creamy finish
