
1772
Fondazione della Maison Clicquot

1772
Fondazione della Maison Clicquot
Philippe Clicquot, appartenente a una famiglia di banchieri e di commercianti di tessuti,possiede dei vigneti e decide di avviare un'attività vitivinicola. Sin dagli inizi, la Maison non nasconde l'ambizione di espandere la nuova attività "al di là di tutti i confini".
Ora
1796: Prima campagna d'Italia guidata dal generale Bonaparte, che all'epoca aveva 27 anni

1805
Madame Clicquot rileva l'attività di famiglia
Ora
1805: Regno d'Italia napoleonico con Napoleone I Bonaparte come re.

1810
Creazione del primo Champagne Millesimato
Ora
1810:Ludwig van Beethoven compone "Bagatella n°4 in La minore Per Elisa". Walter Scott pubblica "La donna del lago".

1811
Comète Vintage
Ora
1812: L'esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt scopre l'antica città di Petra.

1814
Spedizione di 10550 bottiglie in Russia

1814
Spedizione di 10550 bottiglie in Russia
Dimostrando grande audacia e un formidabile acume negli affari, Madame Clicquot sfida il blocco continentale che paralizza l'Europa e riesce a consegnare i suoi vini a San Pietroburgo. Lo Champagne è accolto con enorme successo ed elogiato da Puškin, Čechov e Gogol.
Ora
1815: Caduta del Regno d'Italia. L'Austria e i sovrani deposti si riprendono i territori che erano stati loro strappati.

1816
Invenzione della "table de remuage"

1816
Invenzione della "table de remuage"
Madame Clicquot inventa la prima tavola che inclina le bottiglie, a garanzia di uno Champagne di limpidezza cristallina. Questa procedura è in uso ancora oggi. Madame Clicquot diventa famosa presso gli altri operatori del settore vinicolo con l'appellativo di "La Grande Dame de la Champagne".
Ora
1816-1826:Niépce inventa la fotografia.

1818
Creation of the first "Rosé d'assemblage"
Ora
1821: Inizio dei moti risorgimentali, sorti con l'intento di unificare l'Italia.

1877
Registrazione del primo marchio Yellow Label

1877
Registrazione del primo marchio Yellow Label
La Maison continua a rinnovarsi vestendo le bottiglie con un'etichetta gialla, un colore inusuale per l'epoca. L'etichetta gialla "V.Clicquot P. Werlé" come marchio fu registrata il 12 febbraio 1877. I clienti fanno a gara per ordinare la nuova originale etichetta, che diventa una delle caratteristiche distintive.
Ora
1870: Unità d'Italia con Vittorio Emanuele II come sovrano e Roma capitale.

1909
Acquisizione dei crayère (cantine di gesso)

1909
Acquisizione dei crayère (cantine di gesso)
Veuve Clicquot Ponsardin implementa nuove tecniche e migliora i propri vini, ancora una volta con le importanti scoperte enologiche dei tempi. La Maison amplia il patrimonio industriale e stabilisce la sede alla periferia della città di Reims, dove acquista 482 crayère (cantine di gesso).
Ora
1903: viene effettuato il primo volo prolungato con un aereo a motore (O. Wright).

1972
Creazione di La Grande Dame e del Business Woman Award

1972
Creazione di La Grande Dame e del Business Woman Award
Per festeggiare il 200esimo anniversario della fondazione, la Maison lancia la prestigiosa Cuvée millesimata La Grande Dame e istituisce il Veuve Clicquot Business Woman Award, un tributo allo spirito imprenditoriale di Madame Clicquot.
Ora
1969:Neil Armstrong è il primo uomo che mette piede sulla Luna.

1986
Louis Vuitton acquisisce Veuve Clicquot
Ora
1977:George Lucas realizza il primo film della serie "Guerre stellari".

2004
Lancio del Veuve Clicquot Rosé

2004
Lancio del Veuve Clicquot Rosé
Lanciato in Giappone durante la stagione della fioritura dei ciliegi, il Veuve Clicquot Rosé, il Rosé non Millesimato della Maison, riscuote un tale successo che il mondo dovrà aspettare fino al 2006 prima che la casa produttrice possa commercializzare il resto della Cuvée.
Ora
2004: Lancio del social network Facebook.

2010
Miracolosa scoperta nel Mar Baltico

2010
Miracolosa scoperta nel Mar Baltico
Nel luglio del 2010, alcune bottiglie originali di Champagne, esemplari unici tra cui 47 Veuve Clicquot, sono scoperte in un relitto al largo delle isole finlandesi Åland, all'ingresso del Baltico. Nonostante abbiano riposato per quasi duecento anni sul fondo del mare, il contenuto delle bottiglie si è conservato splendidamente.
Ora
2010:Inaugurazione della torre Burj Khalifa a Dubai, che stabilisce un nuovo record come edificio più alto del mondo.
2015
Le "Crayères" sono inserite nella lista dei siti che fanno parte del Patrimonio Mondiale dell'Unesco.
Le "Crayères" Veuve Clicquot " fanno parte della "Colline Saint-Nicaise" nei dintorni di Reims, inserita tra i siti Patrimonio Mondiale dell'Unesco.