- 1 grossa cipolla rossa
- 3 scalogni
- 2 carote
- 1 spicchio d’aglio
- 4 cucchiaini di zucchero (io ho usato lo zucchero di cocco), mettetene meno se preferite
- Passata di pomodoro
- Timo fresco (o essiccato) a piacimento
- Un pizzico di cumino
- 400gr di carne d'agnello sminuzzata e cotta a fuoco lento (può essere sostituita con altra carne rossa tagliata al coltello, pollo o funghi se si preferisce un'alternativa vegetariana). Se ne può mettere di più o di meno, secondo il proprio gusto
- 1 cucchiaino di maizena, nel caso il ripieno sia troppo liquido
- Pasta sfoglia
- 1 uovo, per l'uovo sbattuto
- Per il chimichurri mentachampagne:
- Prezzemolo fresco, coriandolo e menta
- Scaglie di peperoncino essiccato, origano, rosmarino, aglio e qualsiasi erba aromatica si gradisca
- Champagne, aceto di sidro qb e tanto olio d'oliva!

DA ABBINARE AL VEUVE CLICQUOT ROSÉ
Empañadas di agnello cotte a fuoco lento
By Sabrina Goldin and Stéphane Abby
"Le empanadas sono un piatto molto versatile, come ripieno va bene tutto! Le verdure possono essere sostituite da qualsiasi verdura di stagione o da quelle che si preferiscono. Personalmente, mi piace fare le mie empanadas con verdure a pezzettoni rispetto a quelle dove tutto viene tritato molto finemente. Quindi, sentitevi liberi di tagliare tutto nella dimensione e nel modo che preferite".
Sabrina Goldin
Sabrina Goldin
PROVA LA RICETTA

Ingredienti

ISTRUZIONI
Per le empanadas:
-Tagliate tutte le verdure, a me piacciono a pezzi grossolani
-Soffriggete le cipolle con abbondante olio finché non iniziano a caramellare, quindi aggiungete lo scalogno, le carote e l'aglio. Aggiungete lo zucchero, il sale e cuocete fino a quando le carote iniziano ad ammorbidirsi. Aggiungete timo, cumino e qualsiasi altra erba aromatica vi piaccia (foglie di alloro, origano, ecc.).
-Aggiungete la carne cotta precedentemente e fate rosolare per 3 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro e tanto pepe e fate sobbollire a fuoco lento finché non si addensa.
-Togliete il ripieno dal fuoco e lasciatelo raffreddare. Se avete tempo, fatelo riposare durante la notte, il sapore risulterà migliore.
-Infarinate il piano di lavoro e tagliate la pasta a cerchi. La pasta sfoglia deve essere lavorata velocemente perché il burro si scioglie facilmente, se possibile lavorate su un piano di marmo. Le dimensioni sono una questione di gusti: le empanadas che abbiamo preparato qui hanno un diametro di 12 cm, voi potete farne anche di più piccole.
-Se necessario, raffreddate i cerchi di pasta prima di procedere con l'assemblaggio.
Per l'assemblaggio:
-Mettete i cerchi di pasta sul palmo della mano, prendete un po' d'acqua e bagnate leggermente il bordodella pasta.
-Aggiungete un cucchiaino colmo di ripieno e chiudete l'empanada premendo i bordi. Vi ritroverete con una tasca a forma di mezza luna. Per creare una finitura in stile "repulgue", cercate un tutorial su come si chiude un'empanada argentina, oppure chiudetela premendo sui bordi con una forchetta.
-Spennellate con l'uovo sbattuto usando un pennello, disponete su una teglia rivestita di carta forno e inserite in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti o fino a doratura. Mentre le empanadas cuociono, preparate il chimichurri!
-Tagliate un po' di erbe aromatiche fresche e mettetele in un mortaio insieme all'olio d'oliva. Pestatele nel mortaio fino a formare una pasta e aggiungete le erbe secche e le spezie, quindi aggiungete una versata di champagne Veuve Clicquot Rosé, un giro di aceto di sidro e molto olio d'oliva, fino a raggiungere la consistenza desiderata!
-Preparate un'insalata: noi abbiamo realizzato la nostra con radicchio, qualche verdura, arance rosse, feta e della calendula essiccata.
-Tagliate tutte le verdure, a me piacciono a pezzi grossolani
-Soffriggete le cipolle con abbondante olio finché non iniziano a caramellare, quindi aggiungete lo scalogno, le carote e l'aglio. Aggiungete lo zucchero, il sale e cuocete fino a quando le carote iniziano ad ammorbidirsi. Aggiungete timo, cumino e qualsiasi altra erba aromatica vi piaccia (foglie di alloro, origano, ecc.).
-Aggiungete la carne cotta precedentemente e fate rosolare per 3 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro e tanto pepe e fate sobbollire a fuoco lento finché non si addensa.
-Togliete il ripieno dal fuoco e lasciatelo raffreddare. Se avete tempo, fatelo riposare durante la notte, il sapore risulterà migliore.
-Infarinate il piano di lavoro e tagliate la pasta a cerchi. La pasta sfoglia deve essere lavorata velocemente perché il burro si scioglie facilmente, se possibile lavorate su un piano di marmo. Le dimensioni sono una questione di gusti: le empanadas che abbiamo preparato qui hanno un diametro di 12 cm, voi potete farne anche di più piccole.
-Se necessario, raffreddate i cerchi di pasta prima di procedere con l'assemblaggio.
Per l'assemblaggio:
-Mettete i cerchi di pasta sul palmo della mano, prendete un po' d'acqua e bagnate leggermente il bordodella pasta.
-Aggiungete un cucchiaino colmo di ripieno e chiudete l'empanada premendo i bordi. Vi ritroverete con una tasca a forma di mezza luna. Per creare una finitura in stile "repulgue", cercate un tutorial su come si chiude un'empanada argentina, oppure chiudetela premendo sui bordi con una forchetta.
-Spennellate con l'uovo sbattuto usando un pennello, disponete su una teglia rivestita di carta forno e inserite in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti o fino a doratura. Mentre le empanadas cuociono, preparate il chimichurri!
-Tagliate un po' di erbe aromatiche fresche e mettetele in un mortaio insieme all'olio d'oliva. Pestatele nel mortaio fino a formare una pasta e aggiungete le erbe secche e le spezie, quindi aggiungete una versata di champagne Veuve Clicquot Rosé, un giro di aceto di sidro e molto olio d'oliva, fino a raggiungere la consistenza desiderata!
-Preparate un'insalata: noi abbiamo realizzato la nostra con radicchio, qualche verdura, arance rosse, feta e della calendula essiccata.