L'ASSEMBLAGGIO
Lo Champagne Brut Yellow Label è frutto del'assemblaggio di 50-60 diversi Cru. La predominanza del Pinot Noir regala una corposità tipicamente Clicquot, mentre un tocco di Meunier conferisce rotondità alla miscela. Lo Chardonnay aggiunge poi eleganza e finezza, essenziali all'equilibrio perfetto del vino.
Tradizionalmente, la percentuale delle varietà di uve utilizzate varia tra il 50 e il 55% per il Pinot Noir, tra il 15 e il 20% per il Meunier e tra il 28 e il 33% per lo Chardonnay. Queste cifre variano leggermente da un anno all'altro in base alle differenti condizioni.
Lo Chef de Cave deve attenersi alla coerenza assoluta in termini di palato, tanto da rendere lo Yellow Label immediatamente riconoscibile, e così squisitamente affidabile riguardo alla qualità, al colore e al bouquet.
La miscela comprende una percentuale particolarmente elevata di vini di riserva provenienti da numerose vendemmie (da cinque a sei in media): dal 25 al 35%, talvolta fino al 40% per garantire lo stile eterno della Maison. I vini di riserva, tra cui i più vecchi arrivano fino a nove anni, sono conservati individualmente, nel rispetto dell'origine dei Cru e delle annate.
SCOPRI IL NOSTRO SAVOIR-FAIRE
Social gallery
Condividi le foto dei tuoi momenti Veuve Clicquot su Twitter, Instagram o Pinterest con #LiveClicquot